Indietro Indietro

Refusi o un pò fusi?

Fusi o refusi?
Durante le sessioni di doppiaggio si creano momenti davvero divertenti, dovuti ad errori, spesso involontari. Ci sono vari esempi, tra realtà e leggenda, di battute col senso cambiato a causa di un refuso o della distrazione del doppiatore.
Tipo:  ” Guardi, l’Orsa Maggiore…” che diventa ” Guardi l’orsa, Maggiore!”.
Oppure: ” Aspettate a cantare vittoria!” che diventa : ” Aspettate a cantare, Vittoria..”. O anche: “Pensavate di farla franca?” in ” Pensavate di farla, Franca?”.
L’esperienza ci dice che i doppiatori  sono sempre molto concentrati ma i testi non sono sempre ben curati, presentandoci un corollario di refusi che generano appunto divertenti contrattempi ma anche fastidiosi slittamenti dei tempi di produzione.
Morale della favola? Controllate più volte  i testi prima di inviarli al doppiaggio, a volte una virgola fuori posto può avere effetti collaterali…indesiderati.

Data di pubblicazione

22/10/2022