Indietro Indietro

I trend che imperversano nella scrittura pubblicitaria.

IMG_spot voiceover scrittura testi

Sul finire degli anni 80, chi tra noi speaker non ha letto almeno una volta un testo pubblicitario in cui compariva la definizione “personale altamente qualificato”? Un esempio tipico di scrittura degli spot o dei “documentari” di quegli anni può essere: La Ditta Pallini e Palloni opera da anni nel settore della termo idraulica, con i migliori prodotti e personale altamente qualificato.

Sono arrivati poi gli anni 90 e si è assistito ad un progressivo inserimento di termini inglesi. Tutto è partito dal “ know how”. Ogni azienda, ma anche la piccola falegnameria di provincia, poteva vantare un know how solido e imperituro. Con l’arrivo del nuovo millennio, ecco che nei testi entra in scena la “passione”. Contagiati dalle vibranti dichiarazioni di uno dei più blasonati manager  della Formula Uno, non c’era copywriter che non infarcisse i suoi testi con la parola “passione”: costruiamo con passione , il segreto del nostro successo è la passione per il nostro lavoro, e via e via e via. Negli anni 10 del 2000 è arrivata poi l’ “eccellenza”. Già, perché ogni distretto ha le sue eccellenze: nel produrre vino o calzature ci sono ottime aziende ma alcune rappresentano l’eccellenza. Con gli anni 20 del XXI secolo, assillati dai foschi scenari, frutto di un dissennato sfruttamento delle energie fossili, ecco che ogni spot pubblicitario, ogni body copy o headline mette in risalto la “sostenibilità”. Pesca sostenibile, agricoltura sostenibile, etc etc.

Ecco, tra i vari trend di scrittura pubblicitaria che abbiamo conosciuto in più di 40 anni al microfono, possiamo dire che si potevano certo trovare sinonimi altrettanto efficaci di “know how”, “ passione”, “eccellenza”. Ma ci sentiamo di sostenere ( scusate il brutto gioco di parole) l’abuso del termine  “sostenibilità”, poiché anche mentre si parla di filetti di merluzzo è importante che si sia costantemente sensibilizzati sul tema del cambiamento climatico e quindi invitati a  fare scelte responsabili…anche al supermercato.

Data di pubblicazione

19/04/2023